Facebook Commercialista.com Twitter Commercialista.com Linkedin Commercialista.com

Equitalia: Come sospendere la riscossione Cartelle Esattoriali

Equitalia: Come sospendere la riscossione Cartelle Esattoriali

cartelle equitalia
Se pensi che la cartella esattoriale di Equitalia sia stata mandata senza motivazione, per errata pubblicazione o calcolo, puoi richiederne la sospensione immediata per permettere all’ente creditore di avviare i controlli. Questo è possibile se vengono rispettati i requisiti che ti illustreremo al seguito.

Quando è possibile, e non, sospendere la riscossione cartelle esattoriali Equitalia

Innanzitutto non sempre è possibile sospendere la riscossione cartelle esattoriali Equitalia. Possiamo agire solo quando le somme dirette:

  • sono quelle coinvolte da prescrizione,
  • derivate da sospensione amministrativa dell’ente creditore,
  • sono interessate a decadenza,
  • dopo che una sentenza abbia annullato la pretesa del creditore,
  • ad errori dimostrabili da parte dell’ente creditore (cartella per una tassa già pagata, dimostrabile con una ricevuta di pagamento),
  • qualsiasi altra causa di non esigibilità del credito.

Cosa fare per eseguire e sospendere la riscossione cartelle Equitalia

Se abbiamo appurato che la nostra richiesta rispecchia l’elenco qui sopra, possiamo proseguire con la richiesta di sospendere la riscossione cartelle esattoriali Equitalia possiamo seguire due procedure.

Invio documenti direttamente ad Equitalia

  1. Scarica, stampa, compila ed invia questi moduli o compila online i moduli direttamente dal sito Equitalia;
  2. Equitalia provvederà al controllo ed appurerà quanto richiesto.

Invio documenti all’ente interessato

  1. Contatta l’ente interessato (INPS, Agenzia delle Entrate, etc) scrivendo le motivazioni che ti spingono a voler sospendere la cartella Equitalia;
  2. Se dopo 220 giorni dall’inoltro all’Ente non si otterrà risposta, la riscossione sarà automaticamente sospesa;
  3. Se entro i 220 giorni l’ente confermerà l’emissione della cartella esattoriale e quindi non verrà ritenuta idonea la motivazione del cittadino, quest’ultima inoltrerà l’avviso a Equitalia che riaprirà la procedura di riscossione.